Slide_accesso

Accoglimento dell'ospite

Processo di ingresso e di inserimento

Nel momento in cui viene effettuato l’accoglimento l’Ospite, un suo familiare e il legale rappresentante dell’Ente sottoscriveranno il “Contratto di inserimento” e verrà ritirata tutta la documentazione già richiesta dall’ufficio di segreteria.

L’Ospite appena giunto in struttura è accolto dal coordinatore che ritira i documenti personali, dall’infermiera che ritira la documentazione sanitaria, i medicinali, le cartelle cliniche ecc., e dall’operatore incaricato che accompagna l’Ospite a visitare il resto della Casa di riposo spiegando in modo semplice il funzionamento della struttura. Attraverso l’operatore, l’Ospite riceve informazioni utili che facilitano il processo d’orientamento nel nuovo ambiente.

Nei primi giorni i famigliari sono invitati a rimanere in struttura nelle ore diurne per favorire l’ambientamento dell’Ospite. Sono, inoltre, acquisite tutte le informazioni sullo stato cognitivo e comportamentale e sulla famiglia dell’Ospite al fine di ottimizzare il grado di coinvolgimento nel progetto assistenziale e riabilitativo.

Il processo d’inserimento costituisce una fase critica per un buon soggiorno dell’Ospite nella struttura, per questo il personale effettua un monitoraggio continuo di questa fase.
Al termine di tale periodo, l’unità operativa interna valuta le condizioni dell’ospite ed il suo grado di integrazione, predisponendo il piano assistenziale in modo da rendere ottimali le condizioni di permanenza dell’Ospite all’interno del Presidio.

La valutazione dei risultati di salute raggiunti è effettuata secondo adeguata programmazione da parte dell’unità operativa interna. In seguito sono elaborati nuovi programmi individualizzati che potranno confermare o modificare i precedenti risultati sia che questi siano stati raggiunti o meno.

Per informazioni
e domande

Contattaci al numero di telefono indicato oppure compila il nostro Modulo di richiesta online se vuoi essere richiamato.